GROTTA GIANNINONI Comune di Orbetello
Si apre nelle alture fra Punta del
semaforo e Punta del Corvo. Venne scoperta spostando dei sassi dai quali fuoriusciva dell'aria. E' sicuramente la grotta più articolata e più bella del parco naturale della Maremma. Oltre all'interesse geologico è stata determinante la scoperta di un ricco giacimento di ossa fossili appartenenti principalmente all'orso delle caverne.
|
![]() |
|
|
![]() |
Bibliografia:
Cavanna C., 2007 - La grotta Gianninoni. La preistoria nelle grotte del Parco Naturale della Maremma (a cura di C. Cavanna): 259-271
|