Storia

Catasto grotte

Speleologia urbana

Archeologia in Maremma

Ricerche in Etiopia

Didattica MOSTRE

Biblioteca

Soci

Tesseramento

Statuto

Filmati

Proposte

News

home

 

 

 

 

Via Petrarca, 57 - 58100 Marina di Grosseto (GR)

SOCIETA' NATURALISTICA SPELEOLOGICA MAREMMANA

E-mail: carlocavanna1@gmail.com

ARCHEOLOGIA IN MAREMMA     

L'associazione si è sempre occupata di segnalare alla Soprintendenza Archeologica nuovi siti archeologici con particolare preferenza a quelli preistorici che spesso vengono individuati durante le ricerche nelle grotte.

CURRICULUM DI CAVANNA E DEL GRUPPO

Molte grotte della Maremma sono state frequentate dall'uomo del passato a partire dal Paleolitico inferiore, altre sono state frequentate da animali oggi estinti. Un interesse è rivolto anche alle ricerche archeologiche in ambito urbano.

RAPPORTI CON LE UNIVERSITA'.

Alcuni esempi delle nostre ricerche e segnalazioni sono:

PREISTORIA

MONTELEONI (castelliere, cinte murarie, necropoli) RICERCA IN CORSO

Organizzazione e partecipazione attiva alle ricerche.

GROTTA DI SPACCASASSO (sepolture).

Organizzazione e partecipazione attiva allo scavo.

RIPARO DELL'AIA DEL CASTELLARE (industria litica con resti faunistici di grandi dimensioni)

Organizzazione e partecipazione attiva allo scavo.

GROTTA DEI PIPISTRELLI (sepolture).

Organizzazione e partecipazione attiva allo scavo.

RIPARO CAVANNA (industria litica del paleolitico Medio)

Organizzazione e partecipazione attiva allo scavo.

GROTTA DELLO SCOGLIETTO (sepolture)

Organizzazione e partecipazione attiva allo scavo di recupero dei materiali dispersi.

GROTTA GIANNINONI (resti paleontologici con Orso delle caverne)

Organizzazione e partecipazione attiva alle ricerche.

BUCA DELLA IENA DI ROSELLE (resti paleontologici con iena)

Organizzazione e partecipazione attiva alle ricerche.

POGGETTI VECCHI (resti paleontologici e industria litica)

Organizzazione e partecipazione attiva allo scavo di recupero dei materiali.

GROTTA DELL'ARTOFAGO (resti faunistici e industria litica)

Organizzazione e partecipazione attiva allo scavo.

RIPARO DI VADO ALL'ARANCIO (sito con sepolture e manifestazioni artistiche su ciottolo e su osso).

Segnalazione

GROTTA DELLA SPINOSA DI PEROLLA (sepolture)

Segnalazione

GROTTA LA FABBRICA (un sito che documenta il passaggio dall'Uomo di Neandertal all'Uomo Sapiens).

Partecipazione attiva allo scavo.

GROTTA LA FABBRICA 2  (una cavità vicina alla Fabbrica)

Partecipazione attiva allo scavo.

GROTTA DI CALA DEI SANTI (industria litica del paleolitico Medio)

Partecipazione attiva allo scavo di recupero dei materiali dispersi.

 

MEDIOEVO

POZZO DI PIAZZA DELLA PALMA (reperti storici dal 1300 al 1900)

Organizzazione e partecipazione attiva allo scavo di recupero dei materiali dispersi.

IPOGEO SOTTO LA CATTEDRALE DI GROSSETO (reperti storici)

Organizzazione e partecipazione attiva allo scavo di recupero dei materiali dispersi.

CISTERNA SOTTO LA CATTEDRALE DI GROSSETO (reperti dal 1300 al 1500)

Organizzazione e partecipazione attiva allo scavo di recupero dei materiali dispersi.

CISTERNA-SILOS A ISTIA D'OMBRONE (reperti ceramici)

Partecipazione attiva allo scavo di recupero dei materiali dispersi.