|
Via Petrarca, 57 - 58100 Marina di Grosseto (GR) |
|
E-mail: carlocavanna1@gmail.com |
Numerosi i libri e gli articoli pubblicati dall'associazione nel corso degli anni. Alcuni sono scaricabili in formato .pdf
SPELEOLOGIA E NATURALISMO IN MAREMMA. Articoli:
2. La grotta di Roselle o del Danese. 3. Escursione alla "Gessarona". 4. "Andiamo per grotte". 5. Un orso della caverne nella grotta del Chiostraccio. 6. Cala di Forno. 7. Bocca d'Ombrone. 8. I giorni del diluvio 9. Gita all'Argentario. 10. Sulla necessità di costituire un parco nazionale dell'Uccellina. 11. Speleologia e preistoria in provincia di Grosseto. 12. Coleotteri della provincia di Grosseto. 13. Primo catalogo di mammiferi non domestici presenti o segnalati in Matremma. 14. Prime note sull'età e sull'origine della pianura grossetana. Stampato nel 1967 a cura di G. Guerrini. SCARICABILE IN .PDF (11,4 Mb) ---------------------------------------------------
1. Sullo stato del verde nella fascia costiera maremmana. 2. Elenco aggiornato dei campeggi nella facia costiera della provincia di Grosseto. 3. La pineta di Principina a Mare. 4. La pineta. 5. Sul rimboschimento dell'Argentario dopo gli sperperi dovuti agli incendi dell'80. 6. Evoluzione del diritto di proprietà - riflessioni. 7. Beni naturali e turismo. 8. L'attuazione delle previsioni della variante al P.R.G. di Grosseto. 9. La questione della Fiumara di Grosseto. Stampato nel 1982 a cura di G. Guerrini. SCARICABILE IN .PDF (5,88 Mb.) ---------------------------------------------------
1. Urbanistica e turismo. 2. La legislazione protezionistica. 3. Per un nuovo genere di ferie. 4. Arredo urbano - Scelte da rivedere. 5. Ambiente, campeggi, turismo sociale. 6. Il Parco, Rispescia e ... dintorni. 7. Il pasticciaccio del "nucleare". 8. Turismo montano e rispetto dell'ambiente. 9. Le associazioni naturalistiche o protezionistiche della provincia di Grosseto. Stampato nel 1983 a cura di G. Guerrini. SCARICABILE IN .PDF (4,26 Mb.) ---------------------------------------------------
IL VERDE, IL CAVALLO E ALTRO. Articoli: 1. In margine a tre recenti convegni. 2. Dagli enunciati ai fatti. 3. Ancora un attacco massiccio ai boschi maremmani. 4. "Questione Rispescia". 5. Legge regionale n. 52 e Decreto Galasso. 6. Nel grossetano, il "verde" pare soltanto un colore. 7. Caccia e gelo. 8. Il territorio. Alcune considerazione e proposte. 9. L'amico cavallo, visto dal naturalista. 10. Sull'abbattimento di eucalipti al Parco. 11. Un porto anche a Cosa? Stampato nel 1985 a cura di G. Guerrini. SCARICABILE IN .PDF (4,32 Mb.) --------------------------------------------------- APPUNTI DI CLIMATOLOGIA DELLA PIANURA GROSSETANA Atti S.N.S.M. 1964 - Fissi A., Guerrini G. SCARICABILE IN .PDF 2,3 Kb ---------------------------------------------------
Stampato nel 1985 a cura di G. Guerrini.
---------------------------------------------------
ECOLOGIA MAREMMA. Atti dell'incontro di Castiglione della Pescaia. 12-13 aprile 1986 Stampato nel 1986 a cura di G. Guerrini.
---------------------------------------------------
Stampato nel 1988 a cura di G. Guerrini, F. Amerighi, R. Sirna, U. Spagnoli..
---------------------------------------------------
LA SPEDIZIONE MAREMMANA IN ETIOPIA. Stampato nel 1996 a cura di C. Cavanna e F. Pompily.
---------------------------------------------------
LE GROTTE DELLA PROVINCIA DI GROSSETO. Articoli: 1. Cenni storici sulle attività della SNSM. 2. Elementi di geologia della Toscana meridionale limitatamente alla pr. di Grosseto. 3. Le aree carsiche in provincia di Grosseto. 4. Distribuzione geografica delle cavità naturali nella provincia di Grosseto. 5. Schede descrittive delle cavità naturali della provincia di Grosseto. 6. I Chirotteri: status attuale e metodi di indagine. 7. Fauna cavernicola: gli Artropodi. 8. Il genere Dolichopoda in provincia di Grosseto. 9. Dal Paleolitico all'Eneolitico. Testimonianze preistoriche nel territorio di Grosseto. Stampato nel 1998 a cura di C. Cavanna. SCARICABILE IN .PDF (4,58 Mb.) ---------------------------------------------------
QUARANTENNALE DI FONDAZIONE DELLA SNSM. stampato nel 2000 a cura di C. Cavanna.
---------------------------------------------------
WOLAYTA. UNA REGIONE DELL'ETIOPIA. STUDI E RICERCHE 1995-2004. Articoli in italiano e inglese: 1. Introduzione storica. 2. Le grotte del Wolayta. 3. Il Riparo della Black Stone. 4. Inquadramento geologico e geomorfologico del sito di Harurona Cave 5. Le incisioni rupestri di Harurona Cave nel Wolayta. 6. Relazione preliminare sulla campagna di scavo 2002 presso la grotta di Harurona. 7. Alcuni siti con incisioni rupestri in Etiopia meridionale. 8. Le antiche muraglie. 9. Le stele falliche nel territorio di Dilla. 10. Osservazioni etnologiche: il mestiere del vasaio. 11. Osservazioni etnologiche: il mestiere del fabbro. 12. Il fabbro: descrizione del lavoro. 13. Il Museo Etnografico di Soddo. 14. Osservazioni sanitarie. 15. Un nuovo Trechodes dell'Etiopia. Stampato in italiano e inglese nel 2005 a cura di C. Cavanna. SCARICABILE IN .PDF (15,6 Mb.)
---------------------------------------------------
LA PREISTORIA NELLE GROTTE DEL PARCO NATURALE DELLA MAREMMA. Articoli: 1. La cavità naturali dei Monti dell'Uccellina. 2. Inquadramento geologico-geomorfologico del Parco regionale della Maremma. 3. Il Paleolitico medio della grotta La Fabbrica. 4. La grotta di Golino. 5. La grotta dello Scoglietto. Indagini 2005-2006. 6. I reperti numismatici dalla grotta dello Scoglietto. 7. La Buca di Spaccasasso, ricerche 2000-2004. 8. I materiali ceramici di Spaccasasso. 9. L'industria litica di Spaccasasso. Campagne di ricerca 2000-2004. 10. I metalli della Buca di Spaccasasso. 11. Risultati preliminari sulla composizione e tecnologia di fabbricazione dei vaghi rinvenuti nello scavo di Spaccasasso. 12. I reperti ossei umani recuperati a Spaccasasso durante le indagini 2000-2004. 13. Gastropods from the Poggio di Spaccasasso. 14. Una cava di cinabro. 15. Osservazioni geologiche e mineralogiche sul sito Buca di Spaccasasso. 16. L'occupazione tardoantica delle grotte dello Scoglietto e di Spaccasasso nel Monti dell'Uccellina. 17. Spaccasasso: i ritrovamenti monetali ed un contrappeso da stadera. 18. Ricerche all'aperto. 19. La grotta Gianninoni. Stampato nel 2007 a cura di C. Cavanna SCARICABILE IN .PDF (12,1 Mb) ---------------------------------------------------
PIEDI A TERRA. Stampato nel 2004 da D. Sgherri SCARICABILE IN .PDF (14,9 Mb.)
--------------------------------------------------- ARTICOLI Indagini sui Monti dell'Uccellina. L. Arcangeli, C. Cavanna, E. Pellegrini. Atti dell'Ottavo Incontro di Studi, Valentano 15-17 settembre 2006 a cura di Nuccia Negroni Catacchio SCARICABILE IN .PDF (2,09 Mb.) --------------------------------------------------- Rock engraving at Ejerssa Gara Hallo (Southern Ethiopia). Luca Bachechi Da Rivista di Scienze Preistoriche N. LIII SCARICABILE IN .PDF (2,91 Mb.) --------------------------------------------------- Una nuova incisione dai ripari di Akirsa (Etiopia meridionale). Luca Bachechi Da Studi per l'Ecologia del Quaternario N. 26 SCARICABILE IN .PDF (2,23 Mb.) --------------------------------------------------- Relazione preliminare sulla popolazione dei Manja (Dawro - Etiopia). Valentina Radi SCARICABILE IN .PDF (0,6 Mb.) --------------------------------------------------- Nuovi monumenti megalitici nel Wolayta. Bachechi L., Cavanna C., Landi A. Archivio per l'Antropologia e la Etnologia CXXXVI 2006 SCARICABILE IN .PDF (4,60 Mb.) --------------------------------------------------- Avventura sotto casa. (F. Pompily) NO LIMITS N. 84 maggio 2000 SCARICABILE IN .PDF (1,38 Mb.) --------------------------------------------------- Alcune osservazioni in Maremma. C. Cavanna TALP N. 18 - Dicembre 1998 SCARICABILE IN .PDF (741 Kb.) --------------------------------------------------- Esplorazione e rilievo di tre cisterne medioevali a Grosseto. C. Cavanna, S.N.S.M. TALP N. 19 - Giugno 1999 SCARICABILE IN .PDF (1,18 Mb.) --------------------------------------------------- Metodi di ricerca preistorica in grotta. Convegno SSI a Gavorrano.(S.N.S.M.) TALP N. 20 - Dicembre 1999 SCARICABILE IN . PDF (498 kB.) --------------------------------------------------- 254 T/GR Grotta di Montecchio. (P. Bartolini) TALP N. 28 - Luglio 2004 SCARICABILE IN .PDF (2,98 Mb.) --------------------------------------------------- Punta degli Stretti...passando da Poggio alle Piane 2. D. Fucile TALP. N. 28 - Luglio 2004 SCARICABILE IN .PDF (996 Kb.) --------------------------------------------------- Etiopia 2002: ricerca preistorica nella grotta di Harurona (Gesuba). Cavanna C. TALP N. 26 - Giugno 2003 SCARICABILE IN .PDF (1,27 Mb.) --------------------------------------------------- Pozzo dell'Argentiera..o questa è un'altra grotta? D. Fucile TALP N. 32 - Giugno 2006 SCARICABILE IN .PDF (1,08 Mb.) --------------------------------------------------- Le grotte del Wolayta (Etiopia meridionale). Bertelli S., Cannavale G., Castelli I., Cavanna C., Lombardi G. TALP N. 33 - Dicembre 2006 SCARICABILE IN .PDF (2,21 MB.) --------------------------------------------------- La grotta di Montecchio, ultimo aggiornamento: il Ramo dei Dannati. D. Telloli, P. Bartolini. TALP N. 34 - Giugno 2007 SCARICABILE IN .PDF (1,80 mb.) --------------------------------------------------- Grotte preistoriche dell'Etiopia. C. Cavanna SPELEOLOGIA N. 60 - Anno XXX. Giugno 2009 SCARICABILE IN .PDF (1,75 Mb.) --------------------------------------------------- Un museo del tutto particolare. T. Cavallo EQUIPE'CO N. 5-6, anno 2005 Grafiche Effesei Grosseto SCARICABILE IN .PDF (1,29 Mb.) --------------------------------------------------- Il mestiere del vasaio. Osservazioni etnologiche presso il villaggio di Gesuba (Etiopia). T. Cavallo, F. Cavanna, C. Cavanna EQUIPE'CO N. 10, anno 2006 Grafiche Effesei Grosseto SCARI CABILE IN .PDF (1,70 Mb.) --------------------------------------------------- I Manja. Un popolo dimentica dell'Etiopia. Valentina Radi EQUIPE'CO N. 16, anno 2008 Grafiche Effesei Grosseto --------------------------------------------------- C'è una grotta piena di storia. Tracce della presenza dell'uomo di Neanderthal vicino a Montorsaio. NAZIONE DEL 5 agosto 2009 SCARICABILE IN .PDF (165 Kb.) --------------------------------------------------- Qui abitava l'uomo di Neanderthal. Sito preistorico affiora nel bosco: eccezionale scoperta a Montorsaio. TIRRENO DEL 7 agosto 2009 SCARICABILE IN .PDF (3,7 Mb.) --------------------------------------------------- Tutto cominciò seguendo i tubi dell'acquedotto. TIRRENO DEL 7 agosto 2009 SCARICABILE IN .PDF (800 Kb.) ---------------------------------------------------
|