Storia

Catasto grotte

Speleologia urbana

Archeologia in Maremma

Ricerche in Etiopia

Didattica MOSTRE

Biblioteca

Soci

Tesseramento

Statuto

Filmati

Proposte

News

home

 

 

 

Via Petrarca, 57 - 58100 Marina di Grosseto (GR)

SOCIETA' NATURALISTICA SPELEOLOGICA MAREMMANA

E-mail: carlocavanna1@gmail.com

STORIA DELL'ASSOCIAZIONE

 

La SOCIETA' NATURALISTICA SPELEOLOGICA MAREMMANA si costituì nel 1960 su proposta del Prof. GIUSEPPE GUERRINI che la condusse sino al 1989 anno nel quale passò la presidenza a Carlo Cavanna.


Grazie alla presenza di numerosi soci, fra i quali geologi, archeologi, ingegneri ed antropologi, in tutti questi anni sono state effettuate ricerche sul territorio con esplorazioni e documentazione di tante grotte della provincia di Grosseto.

In alcune di esse venne segnalata la presenza di reperti archeologici o di reperti paleontologici.
Ne sono esempi le numerose ricerche svolte in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica Toscana e con varie Università che vanno dalla Grotta "LA FABBRICA" dove la stratigrafia evidenzia il passaggio dalle culture dell'uomo di Neanderthal a quello moderno, al "RIPARO CAVANNA" un raro deposito musteriano in grotta, alla "GROTTA DI SPACCASASSO" sepolcreto Eneolitico con oltre 120 inumati, al "RIPARO DELL'AIA DEL CASTELLARE" un sito di macellazione di oltre 150.000 anni, alla "GROTTA GIANNINONI"  e alla "BUCA DELLA IENA" che hanno restituito importanti resti fossili di animali oggi scomparsi.

 

Dal 1995 l’associazione si è dedicata anche a ricerche archeologiche in Etiopia documentando vari siti con incisioni e pitture rupestri inediti.   Durante le varie spedizioni sono state effettuate anche numerose documentazioni di carattere etnologico ed antropologico. I risultati di anni di ricerche sono confluiti nel sito web <www.ethiopiatrekking.it>


Un forte impulso venne dato anche alla realizzazione del "PARCO NATURALE DELLA MAREMMA" mediante Pubblicazioni, Conferenze e Convegni, quali opere di coinvolgimento dell'opinione pubblica.

 

Il maggior merito dell'Associazione è comunque quello di aver fondato il MUSEO DI STORIA NATURALE che dopo vari traslochi trovò spazio in Via Mazzini ed ora trova la sua collocazione definitiva nell'ex asilo Vittorio Emanuele in Strada Corsini nel centro storico di Grosseto.

L'Associazione ha sempre mantenuto, solo sulla carta per mancanza di spazi, il suo riferimento come Sede presso il Museo di Storia Naturale della Maremma.

 


 

Le pubblicazioni realizzate sono la prova delle varie attività perseguite:

SPELEOLOGIA E NATURALISMO IN MAREMMA - 1967

SULLO STATO DEL VERDE NELLA FASCIA COSTIERA MAREMMANA - 1982

TURISMO E AMBIENTE - 1983

IL VERDE, IL CAVALLO E ALTRO - 1985

LE GROTTE DI MAREMMA - 1985

ECOLOGIA IN MAREMMA - 1986

LE ACQUE TERMALI IN PROVINCIA DI GROSSETO - 1987

LA SPEDIZIONE MAREMMANA IN ETIOPIA - 1996

LE GROTTE DELLA PROVINCIA DI GROSSETO - 1998

QUARANTENNALE DI FONDAZIONE DELLA S.N.S.M. 1960-2000 - 2000

WOLAYTA. UNA REGIONE DELL'ETIOPIA. STUDI E RICERCHE (1995-2004) - 2005

LA PREISTORIA NELLE GROTTE DEL PARCO NATURALE DELLA MAREMMA - 2007